Cecilia Pirelli, figlia di Leopoldo Pirelli e Giulia Ferlito, nasce nel 1952 in una delle famiglie industriali più influenti d’Italia. Nipote di Giovanni Battista Pirelli, fondatore del celebre gruppo Pirelli nel 1872, cresce in un ambiente dove il lavoro e l’innovazione rappresentano valori fondamentali. La sua vita si intreccia con la storia di una delle più grandi aziende italiane e con personaggi di spicco della finanza e della politica.
Nel 1978 sposa Marco Tronchetti Provera, consolidando l’alleanza tra due delle dinastie industriali più potenti del Paese. La coppia ha tre figli: Giada, Giovanni e Ilaria. Dopo oltre vent’anni di matrimonio, i due si separano nei primi anni 2000. Successivamente, Cecilia si sposa in seconde nozze con Carlo Scognamiglio Pasini, economista e politico italiano, già presidente del Senato.
Cecilia Pirelli ha sempre mantenuto un profilo riservato, ma il suo legame con l’eredità familiare rimane forte. Attualmente ricopre il ruolo di Presidente Onorario della Fondazione Pirelli, istituita nel 2009. La Fondazione si dedica alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del gruppo, promuovendo iniziative educative e culturali.
La sua figura, seppur defilata rispetto al panorama pubblico, è associata alla tradizione e alla modernità dell’azienda di famiglia, che rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo.
I figli di Cecilia Pirelli e Marco Tronchetti Provera
Dal matrimonio con Marco Tronchetti Provera nascono tre figli, ognuno dei quali ha intrapreso percorsi distinti.
Giada Tronchetti Provera: coinvolta in attività legate alla famiglia, partecipa a eventi pubblici e si distingue per il suo impegno nella promozione di iniziative culturali.
Giovanni Tronchetti Provera: manager nel gruppo Pirelli, occupa un ruolo chiave nell’azienda di famiglia. Giovanni è noto anche per le sue apparizioni nella cronaca mondana, recentemente al centro dell’attenzione per presunti legami sentimentali con volti noti dello spettacolo.
Ilaria Tronchetti Provera: meno presente sulla scena pubblica, partecipa a eventi esclusivi mantenendo uno stile discreto. La sua figura incarna l’eleganza e la riservatezza tipiche della famiglia Pirelli.
Il matrimonio con Carlo Scognamiglio
Dopo il divorzio da Marco Tronchetti Provera, Cecilia Pirelli si lega a Carlo Scognamiglio Pasini, figura di spicco della politica e dell’economia italiana. Ex presidente del Senato e accademico di rilievo, Scognamiglio rappresenta una scelta di vita che riflette la volontà di Cecilia di restare legata ad ambienti culturali e istituzionali.
Nonostante la sua appartenenza a una delle famiglie più influenti d’Italia, Cecilia Pirelli ha scelto di mantenere un profilo basso, concentrandosi su attività legate alla memoria storica e alla cultura. Il suo impegno nella Fondazione Pirelli testimonia il desiderio di onorare l’eredità familiare, contribuendo alla promozione di valori legati all’innovazione e al progresso.